Un martinetto a vite è un dispositivo meccanico utilizzato per il sollevamento di oggetti pesanti. Un martinetto è costituito da due semplici macchine collegate in serie. Una lunga maniglia di comando funge da leva, mentre una vite a filettatura fine fa girare la leva. Più lunga è la leva e più fine è la filettatura della vite, maggiore è il vantaggio meccanico. Tuttavia, questo vantaggio si ottiene solo in una certa misura, poiché la maggior parte dei martinetti a vite presenta grandi quantità di attrito, il che riduce il vantaggio meccanico. Di conseguenza, il loro effettivo vantaggio meccanico è solo del trenta-cinquanta percento.
Esistono tre tipi di base di martinetti a vite, inclusi cuneo e dado mobile. Il tipo a dado mobile è il tipo più semplice ed economico. La sua vite di sollevamento è fissata lungo l'asse della vite e il cambio del martinetto riceve il movimento dalla ruota elicoidale e dal riduttore. Un martinetto a vite a principio singolo utilizza una vite di comando. Ruota attorno ad un asse e ha una flangia in bronzo sul suo albero per la traslazione.
Un altro tipo di martinetto a vite è dotato di un design anti-gioco o con chiave. Questi tipi sono in genere necessari nelle applicazioni in cui l'attrito esterno non impedisce la rotazione. Sono disponibili in rapporti numerici standard e opzionali e sono realizzati in acciaio inossidabile. Diverse caratteristiche dei martinetti a vite anti-gioco li rendono ideali per molte applicazioni. Se non sei sicuro del tipo di martinetto di cui hai bisogno, consulta il tuo produttore o contatta un professionista per saperne di più su questi prodotti.
Un altro tipo di martinetto a vite è il martinetto anodico, che è una versione estremamente robusta dell'attuatore standard. Sono particolarmente adatti per ambienti ad alta temperatura. I loro ingranaggi a vite senza fine sono più grandi di altri martinetti a vite e le loro viti a vite senza fine in acciaio legato trattato termicamente e i sistemi di lubrificazione sono realizzati con guarnizioni per impieghi gravosi per proteggere dalla polvere di allumina. I jack anodici hanno anche grandi capacità di sovraccarico e la loro struttura è realizzata per resistere alle sollecitazioni di compressione e di carico laterale.
Un martinetto a vite viene spesso definito "martinetto a vite", sebbene ne esistano diversi tipi. Sono disponibili con ingranaggi a vite senza fine, vite a ricircolo di sfere e ingranaggi conici. È necessario considerare il ciclo di lavoro, la capacità di carico e i meccanismi autobloccanti prima di selezionare un martinetto. Esistono molti tipi di martinetti a vite e ognuno ha configurazioni e caratteristiche diverse. Un martinetto a vite può anche essere realizzato in molte configurazioni diverse, con diverse opzioni.
Quando si tratta di sollevamento, un martinetto a vite è uno strumento versatile e affidabile. Può essere utilizzato per spingere, tirare e allineare carichi ed è ampiamente utilizzato in una varietà di settori. In effetti, i martinetti a vite vengono ora utilizzati come alternativa ai sistemi di martinetti pneumatici. Questo versatile martinetto presenta molti vantaggi rispetto alle loro controparti meccaniche, tra cui il loro costo inferiore e una maggiore efficienza. Se stai cercando il miglior martinetto a vite per la tua applicazione, considera il martinetto a ricircolo di sfere con ingranaggi conici.
Un martinetto a vite senza fine è il tipo più comune di martinetto. La sua vite di comando è lavorata. L'ingranaggio a vite senza fine offre un vantaggio meccanico convertendo il movimento rotatorio in movimento lineare. L'ingranaggio a vite senza fine è spesso molto economico e ha caratteristiche autobloccanti. I martinetti a vite senza fine sono una scelta popolare per un sistema di martinetto ad asse singolo, ma non sono ideali per cicli di lavoro pesanti.