La catena a rulli può essere la varietà di catena più generalmente applicata per la trasmissione di energia meccanica su parecchie forme di macchine domestiche, industriali e agricole, insieme a nastri trasportatori, macchine da stampa, automobili, motocicli e biciclette.
Le dimensioni delle catene a rulli sono determinate da 4 dimensioni principali: passo, larghezza interna del collegamento al sito Web del rullo, diametro del rullo e spessore della piastra. Il passo, la distanza in pollici tra i centri dei giunti adiacenti ?exing, varia la base proporzionale alle dimensioni rimanenti. La dimensione della catena è indicata dalla dimensione del passo e la lunghezza della catena è espressa in base al passo o in piedi e pollici.
ANSI convenzionale
Prodotto secondo ANSI/ASME Normal B29.one
Prestirato e fabbricato con rulli sonori
Sfrigolante lubrificazione a immersione subito dopo il montaggio per garantire una copertura adeguata
Rullo solido con boccola sonora
Intercambiabile dimensionalmente con catena a rulli ANSI/ASME
Prestirato
Potenza di trazione aumentata rispetto alle specifiche ANSI/ASME
2-3 volte la durata della catena normale
Lubrificazione sfrigolante
Prodotto con robuste boccole e robusti rulli
Per applicazioni che richiedono molto meno elasticità e un abbigliamento più alto nello stile di vita rispetto alle normali catene a rulli
Super serie
Intercambiabile dimensionalmente con catena a rulli ANSI/ASME
Prestirato
Vita larga piastre laterali previste per una maggiore resistenza alla fatica
Prodotto con boccole insonorizzate, rulli affidabili e perni temprati
Carico massimo consentito superiore rispetto alle normali catene a rulli